”I compleanni vanno festeggiati.
Penso sia più importante festeggiare un compleanno
che il successo di un esame, una promozione, o una vittoria.
Festeggiare un compleanno significa infatti dire a qualcuno:
Grazie perché sei tu.”
Avevo promesso che
alle 25 candeline avrei smesso.
Di festeggiare il compleanno con la solita festa, intendo.
Avevo promesso una fetta di torta,
quattro chiacchiere ma niente di più.
E invece…
Le ventisei candeline le ho spente
su una torta buonissima,
nel cortile di casa,
circondata dagli amici,
dalle candele,
dalle birre
e dagli applausi.
E non l’ho fatto da sola,
ma addirittura a metà con un’amica!
Insomma, il bello della vita è che
non esiste una sola strada…
Ad ogni bivio, il percorso può stravolgersi!
Nell’ultimo post vi avevo anticipato che
il mio compleanno avrebbe avuto come tema il
Bianco & Nero.
Tutti i miei amici hanno indossato qualcosa
di bianco o di nero
ma poi abbiamo scelto di
inserire elementi colorati e festosi
come cappelli e parrucche
perchè una festa è una buona festa
solo se si ride tanto!
E’ stata una festa semplice,
fatta di pizza e birra,
di karaoke improvvisato,
di sorprese inaspettate.
E’ stato un compleanno indimenticabile e
sono felice rendervi partecipe
della bella serata che ho vissuto.
Candele, tante candele
per il mio compleanno.
Ne avrò accese una trentina!
Perchè la luce delle candele
rende tutto più intimo,
più romantico,
più estivo!
Il mio budget non era corposo,
perciò ho usato quello che avevo
per allestire l’angolo dei dolci.
Tovaglie bianche, carta crespa nera,
Sassi, conchiglie, collane e
tutto ciò che ho trovato in casa!
E gli immancabili palloncini!!!
Su, ce li dareste 26 anni?
Io mi sento molto ma molto più giovane….! =)
Handmade anche l’angolo delle foto.
Oltre agli accessori,
anche cartelli divertenti e
persino un hashtag con cui taggare le foto fate col cellulare.
Ho dimenticato qualcosa? =)
Il vero pezzo forte, però, è stata la sorpresa dei miei amici!
Allo scoccare della mezzanotte
mi hanno bendata e fatto attraversare mezzo paese a piedi
(e in ciabatte!)
per ritrovarci nel punto più alto,
le scale della chiesa,
e far volare tante bellissime lanterne….
E infine…la torta.
Degna conclusione di una serata speciale.
La torta
l’ha preparata la mia amica
Nata per i fornelli
che ha festeggiato con me.
Una signora torta!
Metà era al gusto Tiramisù
(il suo dolce preferito)
e metà, su mia richiesta,
era al cacao e arancia
con ganache al cioccolato fondente
con smarties!
E poi i dolci…
non smetterò mai di ringraziarla per
tutto l’impegno che ha messo
nel preparare tutto questo ben di Dio!
Ora che la festa è finita
e i 27 anni sono qualche giorno più vicini
vado a smaltire tutti i dolci che ho mangiato….
Al prossimo post! ❤
Ps. Sondaggio: come avete festeggiato il vostro ultimo compleanno???